"Tiberini affonda le sue radici profonde in 7 generazioni di esperienza vinicola, nutrite dalla terra di Montepulciano, a Le Caggiole, un territorio estremamente vocato per la viticoltura. La nostra evoluzione segue una costante volontà di miglioramento, forti dell'eredità della nostra famiglia, uno dei valori più importanti per noi, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Rispettiamo l’ambiente con pratiche sostenibili, per produrre vini di alta qualità che possano racchiudere in un calice il nostro territorio e ciò in cui crediamo. Vi apriamo le porte di casa nostra per rendervi partecipi della nostra storia.”
Luca Tiberini – Titolare, oratore ed enotecnico
Appassionato al suo lavoro, alla sua terra, al suo vino, è lui ad avere l’ultima parola su tutte le decisioni dell’azienda.
Lo trovate sia in vigna che in cantina, per seguire con esperienza, attenzione e cura tutte le fasi della produzione.
La sua profonda conoscenza del territorio di Montepulciano è una ricchezza inestimabile.
Se vi capita di incontrarlo, saprà raccontarvi tantissime curiosità e informazioni che non tutti conoscono sul nostro Vino Nobile.
Niccolò Tiberini – Factotum e responsabile
Dalla cantina alla vigna, all’ospitalità, al commerciale, all’amministrazione, non c’è un ruolo che Nicco non abbia ricoperto negli anni di lavoro in azienda.
Lui rappresenta la settima generazione della casata Tiberini.
Viaggia in giro per il mondo ogni volta che ne ha l’occasione per raccontare a più persone possibili della sua amata Montepulciano e dei vini che la sua famiglia produce.
Se gli chiederete però qual è la sua attività preferita vi risponderà che, fosse per lui, se ne starebbe sempre in mezzo alla vigna.
E’ li che trova la sua felicità più grande.
Nunzia – Ospitalità e degustazioni
Lei è il cuore caldo dell’accoglienza di Tiberini: ama coccolare gli ospiti, ricevendoli come fossero amici di una vita che vengono in visita.
In ogni cosa che fa, dedica profonda cura e attenzione ai dettagli, aggiungendo un tocco femminile, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Quando c’è qualcosa da fare è sempre pronta ad aiutare, perché, come in tutte le famiglie, è l’unione che fa la forza.