Chi siamo

La famiglia Tiberini affonda le sue radici profonde in 7 generazioni di esperienza vinicola, nutrite dalla terra di Montepulciano, a Le Caggiole, un territorio estremamente vocato per la viticoltura.

"Tiberini affonda le sue radici profonde in 7 generazioni di esperienza vinicola, nutrite dalla terra di Montepulciano, a Le Caggiole, un territorio estremamente vocato per la viticoltura. La nostra evoluzione segue una costante volontà di miglioramento, forti dell'eredità della nostra famiglia, uno dei valori più importanti per noi, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Rispettiamo l’ambiente con pratiche sostenibili, per produrre vini di alta qualità che possano racchiudere in un calice il nostro territorio e ciò in cui crediamo. Vi apriamo le porte di casa nostra per rendervi partecipi della nostra storia.”

IL TEAM

Luca Tiberini – Titolare, oratore ed enotecnico

Appassionato al suo lavoro, alla sua terra, al suo vino, è lui ad avere l’ultima parola su tutte le decisioni dell’azienda.

Lo trovate sia in vigna che in cantina, per seguire con esperienza, attenzione e cura tutte le fasi della produzione.
La sua profonda conoscenza del territorio di Montepulciano è una ricchezza inestimabile.
Se vi capita di incontrarlo, saprà raccontarvi tantissime curiosità e informazioni che non tutti conoscono sul nostro Vino Nobile.

Niccolò Tiberini – Factotum e responsabile

Dalla cantina alla vigna, all’ospitalità, al commerciale, all’amministrazione, non c’è un ruolo che Nicco non abbia ricoperto negli anni di lavoro in azienda.
Lui rappresenta la settima generazione della casata Tiberini.

Viaggia in giro per il mondo ogni volta che ne ha l’occasione per raccontare a più persone possibili della sua amata Montepulciano e dei vini che la sua famiglia produce.
Se gli chiederete però qual è la sua attività preferita vi risponderà che, fosse per lui, se ne starebbe sempre in mezzo alla vigna.
E’ li che trova la sua felicità più grande.

Nunzia – Ospitalità e degustazioni 

Lei è il cuore caldo dell’accoglienza di Tiberini: ama coccolare gli ospiti, ricevendoli come fossero amici di una vita che vengono in visita.

In ogni cosa che fa, dedica profonda cura e attenzione ai dettagli, aggiungendo un tocco femminile, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Quando c’è qualcosa da fare è sempre pronta ad aiutare, perché, come in tutte le famiglie, è l’unione che fa la forza.

Fabio Tiberini – agronomo e cantiniere

Un vero contadino con la C maiuscola, che preferisce la compagnia delle sue vigne a qualunque altro tipo di attività.
Fratello di Luca, è titolare dell’azienda di famiglia alla quale dedica ogni suo pensiero.

Nonna Dima

Una vera forza della natura, inarrestabile e col sorriso sempre stampato in faccia: non potrà che mettervi allegria!

Nonna Dima è la nonna toscana per eccellenza, capace di mettere tutti in riga ma sempre pronta a preparare qualche manicaretto con le sue ricette speciali.
E quando si mette ai fornelli… c’è solo da leccarsi i baffi!

MariaLuce – Sales Manager to be

Lulù è la piccola di casa, ma ha gli occhi vispi ed energia da vendere. La vedrete sempre in movimento perché è un vero vulcano.
E’ curiosa e intelligente, si affaccia in vigna, in cantina e durante le degustazioni per scoprire tutti i retroscena del lavoro. Ha tanta voglia di fare e confidiamo che in futuro potrà diventare un ottimo supporto per la parte commerciale dell’azienda!

Bobo – la nostra mascotte

Occhi languidi e tanta voglia di coccole: Bobo è il primo membro della famiglia che verrà a salutarvi.

E’ un gigante buono, che ama i grattini e stare in compagnia.
Everybody loves bobo.

Attenzione: vi ruberà il cuore!

Pallino – la mascotte felina

E’ l’ultimo arrivato ma conosce già palmo a palmo tutto il Podere.

Sta imparando da Bobo come farsi benvolere dagli ospiti, offrendo il suo morbido pelo come antistress.
Forse non sa ancora bene se è un gatto o un cane ma sa già benissimo come conquistarsi la sua dose di coccole.

La nostra storia

La nostra famiglia è a Montepulciano da sempre.

Da 7 generazioni produciamo vino proprio qui, al Podere Le Caggiole, e ci tramandiamo il mestiere di Vignaiolo e l’amore per la nostra terra.

Eravamo mezzadri, una storia che si sente spesso quando i vignaioli si raccontano.

Ci occupavamo della proprietà familiare Gamberucci che nel 1962 siamo riusciti a riscattare diventandone i proprietari.

A quel tempo, non esistevano ancora le denominazioni ma noi abbiamo sempre creduto fortemente nella vocazione del nostro territorio.

Quando nel 1980 è nata la DOCG del Vino Nobile di Montepulciano siamo stati tra i primi a uscire con il nostro vino.

"Fare vino, per noi Tiberini, non è solo una professione.
Fare vino è uno stile di vita che definisce chi siamo, chi eravamo e chi stiamo diventando."

Oggi, la nostra proprietà copre circa 20 ettari, comprensivi di vigneti e uliveti.

Siamo un’azienda famigliare in cui ognuno di noi dà il proprio contributo, perché il nostro è un obiettivo comune.

Ciò che ci guida sono gli stessi valori che da sempre ci consentono di produrre vini di qualità, nel rispetto della tradizione e della natura che ci ospita.

Per questo, pratichiamo l’agricoltura biologica, adottando tecniche agronomiche sostenibili che rispettano l’ambiente e lo preservano per le generazioni future.

Siamo una realtà storica è vero, ma siamo anche una realtà dinamica, capace di evolvere con il tempo.

Affrontiamo le nuove sfide, seguendo il percorso tracciato da chi ha preceduto, con la consapevolezza che il nostro obiettivo rimane lo stesso: offrire l’unicità di tutti i nostri prodotti, ieri, oggi e domani.

I NOSTRI VALORI

Radici profonde che nutrono il futuro

Vignaioli per Tradizione

Da sette generazioni, i vigneti e la cantina sono il nostro lavoro e la nostra più grande passione.

Un Territorio Antico e Prestigioso

Montepulciano è la nostra casa.
I nostri vigneti prosperano sulle sue colline, nella zona di Le Caggiole, una terra dedicata alla viticoltura da un paio di millenni.

Dedizione all'Eccellenza

In ogni sorso dei nostri vini concentriamo la nostra esperienza, la qualità delle nostre materie prime e la cura che dedichiamo a ogni fase, dalla vigna alla bottiglia.

Sostenibilità

Amiamo la nostra terra e la proteggiamo con pratiche agricole responsabili. Il nostro obiettivo è preservare l'ambiente affinché le generazioni future possano goderne come noi.

Famiglia

Per noi Tiberini, fare vino è uno stile di vita che definisce chi siamo, chi eravamo e chi stiamo diventando.
L'unità della nostra famiglia è il nostro più grande valore e la nostra forza.

Semplicità

Al Podere Le Caggiole l'ospitalità è genuina come noi.
Vi accogliamo nella nostra casa per condividere con voi il nostro mondo e il nostro lavoro quotidiano.
I vini che produciamo seguono la stessa filosofia, con la consapevolezza che il nostro obiettivo rimane invariato: offrire unicità ieri, oggi e domani.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram